

Der letzte Mann (L’ultima risata, 1924), Friedrich W. Murnau
SINOSSI: Il portiere (Emil Jannings) del Grand Hotel Atlantic di Berlino, dapprima rispettato e riverito, ormai anziano e debole viene...


Die freudlose Gasse (La via senza gioia, 1925), Georg W. Pabst
SINOSSI: Maria Lechner (Asta Nielsen), detta Mizzi, e Greta Rumfort (Greta Garbo) vivono, con le loro rispettive famiglie, nella stessa...


Der Golem, wie er in die Welt kam (Il Golem - Come venne al mondo, 1920), Paul Wegener, Carl Boese
SINOSSI: Dopo aver letto nelle stelle l’avvicinarsi di una terribile catastrofe per il suo popolo, il rabbino Löw (Albert Steinrück), al...


Nosferatu, eine Symphonie des Grauens (Nosferatu il vampiro, 1921) Friedrich W. Murnau
Nel 1921, Albin Grau fondò, insieme a Enrico Dieckmann, la Prana-Film. Grau, artista e scenografo, era un appassionato di occultismo e da...


Homunculus (1916), Otto Rippert
SINOSSI: Il professor Ortman ha ripetutamente fallito nei suoi tentativi di creare un Homunculus, un uomo artificiale. L’esperimento...


Dr. Mabuse, der Spieler (Il dottor Mabuse, 1922), Fritz Lang
SINOSSI: PARTE PRIMA – Der große Spieler. Ein Bild der Zeit (Il grande giocatore. Un quadro dell'epoca) Il dottor Mabuse (Rudolf...


Der müde Tod (Destino, 1921), Fritz Lang
SINOSSI: In un’epoca imprecisata, la vita in una piccola cittadina è stravolta dall'arrivo di uno straniero dall'aria sinistra (Bernhard...


L’inhumaine (Futurismo, 1924), Marcel L’Herbier
SINOSSI: La celebre cantante Claire Lescot (Georgette Leblanc) dà una festa nella sua grandiosa villa, cui partecipa un folto stuolo di...


The Unknown (Lo sconosciuto, 1927), Tod Browning
SINOSSI: Alonzo (Lon Chaney), un circense privo di entrambe le braccia ma abilissimo con i piedi, ama segretamente Nanon (Joan Crawford),...


Die Spinnen (I ragni, 1919-1920), Fritz Lang
Die Spinnen fu concepito come un film seriale dal titolo “Avventure di Kai Hoog in mondi noti e ignoti”. Negli Anni Dieci, i film seriali, f