

Metropolis (1927), Fritz Lang
“Vorrei chiarire che non appartengo al genere di uomo che misura il valore culturale di un film quanto più è lontano dal gusto del...


Die Nibelungen (I nibelunghi, 1924), Fritz Lang
Riguardo alla trama del film, più che alla titanica Tetralogia wagneriana, Lang e la von Harbou si rifanno direttamente all’Anonimo del Nibe


Underground (1928), Anthony Asquith
SINOSSI: Due uomini, l’impiegato della metropolitana Bill (Aherne) e l’elettricista Bert (McLaglen), s’innamorano della giovane commessa...


Cabiria (1914), Giovanni Pastrone
SINOSSI: Catana (Catania) III secolo a.C. L'eruzione dell'Etna provoca la distruzione della città. La piccola Cabiria (Marcellina...


Dr. Mabuse, der Spieler (Il dottor Mabuse, 1922), Fritz Lang
SINOSSI: PARTE PRIMA – Der große Spieler. Ein Bild der Zeit (Il grande giocatore. Un quadro dell'epoca) Il dottor Mabuse (Rudolf...


Der müde Tod (Destino, 1921), Fritz Lang
SINOSSI: In un’epoca imprecisata, la vita in una piccola cittadina è stravolta dall'arrivo di uno straniero dall'aria sinistra (Bernhard...


Vier um die Frau (Four around a Woman, 1921), Fritz Lang
C’è l’apparente scontro fra due mondi, quello della buona società, esemplificato dall’albergo e dal ristorante, e il locale di Upton, un cov


Das wandernde Bild (L'immagine errante, 1920), Fritz Lang
SINOSSI: Irmgard (May), vedova di Georg Vanderheit (Marr), per sfuggire alle pressanti minacce di John (sempre Marr), gemello del...


Harakiri (1919), Fritz Lang
SINOSSI: O-Take-san (Lil Dagover), figlia del Daimyo Tokuyawa (Paul Biensfeldt), rifiuta di diventare una monaca, come vorrebbe il bonzo...


L’inhumaine (Futurismo, 1924), Marcel L’Herbier
SINOSSI: La celebre cantante Claire Lescot (Georgette Leblanc) dà una festa nella sua grandiosa villa, cui partecipa un folto stuolo di...