

Die Finanzen des Großherzogs (Le finanze del granduca, 1924), Friedrich W. Murnau
SINOSSI: Il Granducato di Abacco, su un’isola, è indebitato con l'usuraio Markowitz (Guido Herzfeld). L’affarista Bekker (Hermann...


Phantom (Fantasma, 1922), Friedrich W. Murnau
SINOSSI: Lorenz Lubota (Alfred Abel), funzionario presso il municipio, è molto stimato dal bibliotecario Starke (Karl Etlinger) e amato...


Der brennende Acker (Il campo del diavolo, 1922), Friedrich W. Murnau
SINOSSI: Il vecchio contadino Rog sta morendo, assistito dal figlio Peter (Eugen Klöpfer). L’altro figlio, Johannes (Vladimir Gajdarov),...


Metropolis (1927), Fritz Lang
“Vorrei chiarire che non appartengo al genere di uomo che misura il valore culturale di un film quanto più è lontano dal gusto del...


Die Nibelungen (I nibelunghi, 1924), Fritz Lang
Riguardo alla trama del film, più che alla titanica Tetralogia wagneriana, Lang e la von Harbou si rifanno direttamente all’Anonimo del Nibe


Dr. Mabuse, der Spieler (Il dottor Mabuse, 1922), Fritz Lang
SINOSSI: PARTE PRIMA – Der große Spieler. Ein Bild der Zeit (Il grande giocatore. Un quadro dell'epoca) Il dottor Mabuse (Rudolf...


Vier um die Frau (Four around a Woman, 1921), Fritz Lang
C’è l’apparente scontro fra due mondi, quello della buona società, esemplificato dall’albergo e dal ristorante, e il locale di Upton, un cov


Das wandernde Bild (L'immagine errante, 1920), Fritz Lang
SINOSSI: Irmgard (May), vedova di Georg Vanderheit (Marr), per sfuggire alle pressanti minacce di John (sempre Marr), gemello del...


Harakiri (1919), Fritz Lang
SINOSSI: O-Take-san (Lil Dagover), figlia del Daimyo Tokuyawa (Paul Biensfeldt), rifiuta di diventare una monaca, come vorrebbe il bonzo...