

Way Down East (Agonia sui ghiacci, 1920), David W. Griffith
SINOSSI: Anna (Lillian Gish) è una povera ragazza di campagna che il ricco e rubacuori egoista Lennox Sanderson (Lowell Sherman) inganna...


The Big Parade (La grande parata, 1925), King Vidor
SINOSSI: Stati Uniti, 1917: James "Jim" (John Gilbert) Apperson è un giovane ozioso (a differenza del suo laborioso fratello) che non...


The Wind (Il vento, 1928), Victor Sjöström
Il motivo dell'ambivalenza della natura di fronte all'uomo è un tema fondamentale in tutto il cinema di Sjöström: l'ambivalenza della...


The Crowd (La folla, 1928), King Vidor
SINOSSI: 4 luglio 1900: "A 21 anni John era uno dei sette milioni di abitanti convinti di essere i pilastri di New York" recita una delle...


Greed (Rapacità, 1924), Erich von Stroheim
SINOSSI: San Francisco, inizio '900, un ex minatore divenuto dentista, Mc Teague (Gibson Gowland), sposa una sua cliente, Trina (Zasu...


Madame Dubarry (1919), Ernst Lubitsch
SINOSSI: Jeanne Vaubernier (Pola Negri), un'umile sarta, decide di lasciare il suo fidanzato, Armand De Foix (Harry Liedtke), per...


Victor Sjöström Vs. Stanley Kubrick
Anche i geni vanno a scuola. Victor Sjöström e Stanley Kubrick: la scena dell'ascia nei rispettivi capolavori, Körkarlen (Il carretto...


Yogoto no yume (Every-Night Dreams, 1933), Naruse Mikio
SINOSSI: Omitsu (Kurishima Sumiko) fa l'entraineuse per mantenere se stessa e il figlio. Un giorno, suo marito Mizuhara (Saitô Tatsuo),...


Abwege (Crisi, 1928), Georg W. Pabst
SINOSSI: Robert Storner (Gustav Diessl), avvocato giovane ma già affermato, è sposato con Irene (Brigitte Helm). Ama sua moglie, la crede...


L'inferno (1911), Adolfo Padovan, Francesco Bertolini e Giuseppe De Liguoro
Ispirato alle celebri illustrazioni di Gustave Doré, L'inferno è il primo film italiano di oltre 1000 metri, in 5 rulli (all'epoca di...