

Körkarlen (Il carretto fantasma, 1921), Victor Sjöström
All'inizio del Novecento, Selma Lagerlöf era considerata un autentico monumento vivente della letteratura svedese. Premio Nobel per la...


The Avenging Conscience (La coscienza vendicatrice, 1914), David W. Griffith
Fra le fonti letterarie che hanno sostanziato alcuni fra gli innumerevoli cortometraggi di Griffith, i vari Tennyson, Dickens, Browning,...


The Birth of a Nation (La nascita di una nazione, 1915), David W. Griffith
Al momento di approcciare un film come The Birth of a Nation, forse il film più controverso di tutti i tempi, bisogna tenere presente una...


Schloß Vogelöd (The Haunted Castle, 1921) Friedrich W. Murnau
SINOSSI: Riunitosi nel castello di Vogelöd, per una battuta di caccia, un gruppo di aristocratici è costretto a rimanere confinato dentro...


The Pilgrim (Il pellegrino, 1923), Charles Chaplin
Un evaso è fuggito. Sul manifesto, in cui si offrono mille dollari per la cattura, si legge una sua sommaria descrizione fisica: “è...


Der Gang in die Nacht (Walking into the Night, 1920) Friedrich W. Murnau
SINOSSI: Il dottor Eigil Boerne (Olaf Fønss) è fidanzato con Helene (Erna Morena), la quale, per non intralciare la sua carriera, si...


Homunculus (1916), Otto Rippert
SINOSSI: Il professor Ortman ha ripetutamente fallito nei suoi tentativi di creare un Homunculus, un uomo artificiale. L’esperimento...


Die Augen der Mumie Ma (Gli occhi della mummia, 1918), Ernst Lubitsch
SINOSSI: Il pittore Wendland (Harry Liedtke), recatosi in Egitto, vuole andare a vedere una mummia che terrorizza tutti quelli che...


Maciste (1915), Luigi Romano Borgnetto e Vincenzo Denizot
SINOSSI: Di sera, in una strada isolata, una giovane (Clementina Gay) fugge inseguita alcuni uomini. Rifugiatasi in un cinema, assiste...


Den sorte Drøm (Il sogno nero, 1911), Urban Gad
Con Den sorte Drøm siamo dinnanzi a un vero e proprio lungometraggio: se è vero infatti che all'epoca venivano considerati come tali già...